Sia che svolgiamo un’attività usurante o una più sedentaria tutti, prima o poi, siamo soggetti a infiammazioni muscolari. E quando i muscoli si infiammano c’è una sola cosa che vorremmo: trovare un rimedio che ci aiuti a risolvere il problema al più presto e possibilmente senza ricorrere a troppi farmaci. È possibile prevenire le infiammazioni muscolari attraverso un rimedio naturale che non abbia controindicazioni? Si.
Se ancora non la conoscete si tratta della tecnologia FIR (Far Infrared Ray), il raggio infrarosso lontano. Vi permetterà di guarire in modo naturale e semplice senza dovervi ricordare di spalmare creme o unguenti.
Se vuoi altre informazioni, contattaci.
Cerchiamo prima di sapere qualcosa di più sui sintomi che presentano le infiammazioni muscolari, dopo di che parleremo della Tecnologia fir e dei suoi benefici.
Le varietà di infiammazioni muscolari
Le infiammazioni muscolari possono essere di diversa natura a seconda dell’origine (o della causa). Le principali sono le seguenti:
- Ci sono infiammazioni infettive, ovvero provocate da un’infezione (influenza da virus A e B, da virus Coxsackievirus, Covid-19 e da virus HIV).
- Esistono infiammazioni iatrogene, ovvero causate da farmaci (nello specifico da statine e fibrati).
- Ci sono poi infiammazioni autoimmuni, e cioè provocate dallo stesso organismo che attacca i muscoli come se fossero un nemico.
- E infine c’è un tipo di infiammazione detta idiopatica, ovvero della quale non si riesce a dare una spiegazione eziologica (a individuarne la causa).
Quando parliamo di infiammazione muscolare ci riferiamo a ciò che in medicina viene comunemente definita miosite. Generalmente il problema può insorgere tra i 40 ed i 60 anni, ma in alcuni casi anche in età inferiore. Per esempio, nei bambini l’incidenza maggiore è tra i 5 e i 15 anni.
Infiammazioni muscolari: quali sono i sintomi?
I sintomi più comuni sono caratterizzati da forti dolori muscolari, debolezza della parte coinvolta e in alcuni casi anche crampi.
Anche se le infiammazioni più frequenti riguardano generalmente l’area della schiena e/o della spalla, questa patologia può colpire diversi muscoli del corpo come quelli del trapezio, delle gambe, del braccio, del collo, i muscoli cervicali, pettorali, lombari, dei glutei e il muscolo massetere.
Il dolore muscolare, in genere, è il primo campanello d’allarme. Tuttavia non è sempre il caso di preoccuparsi. A volte il dolore può essere dovuto semplicemente da un affaticamento del muscolo in questione e risolversi spontaneamente nel giro di qualche giorno. Qualora, invece, il problema persistesse o addirittura passasse da un semplice fastidio a una ridotta mobilità della zona coinvolta è saggio rivolgersi a un medico, in modo da sottoporsi quanto prima a degli esami per stabilirne la causa.
Sia che si tratti di muscoli della spalla infiammati, così come della schiena o lombari, i sintomi sono generalmente gli stessi: dolore, debolezza e crampi.
Se l’infiammazione muscolare riguarda le gambe, il collo o le braccia spesso i muscoli appaiono contratti e cominciano a dolere quando vengono toccati o messi sotto sforzo. Se il problema è in una fase più avanzata il dolore muscolare si avvertirà anche quando il muscolo è a riposo.
Nel caso di infiammazione dei muscoli pettorali, lombari e del gluteo, i sintomi possono divenire visibili anche ad occhio nudo in quanto potrebbero gonfiarsi e arrossarsi a causa dell’aumento della temperatura.
Non c’è dubbio che i nostri muscoli sono sottoposti quotidianamente a livelli di stress più o meno alti a causa della routine, cattive abitudini relative a postura, modo di camminare, modo di sollevare i pesi e così via.
Quali sono dunque i rimedi più efficaci per prevenire o curare le infiammazioni muscolari? Vediamo.
Infiammazioni muscolari: rimedi naturali
I cosiddetti rimedi della nonna possono essere una soluzione per dare un po’ di sollievo quando il muscolo è infiammato. Tra questi ci sono i seguenti:
- Arnica montana.
- Artiglio del diavolo.
- Impacchi allo zenzero.
- Aloe vera.
- Massaggi.
- Spirea ulmaria.
A seconda della parte infiammata si può ricorrere a rimedi naturali più indicati per favorire una guarigione più veloce. Di seguito ne indichiamo alcuni:
- Infiammazione nervo sciatico e gluteo cure: Riposo assoluto da qualunque attività fisica che coinvolga questa parte. Applicazione di impacchi freddi, alternati a impacchi caldi, a livello della o delle zone dolenti. Stretching quotidiano dei muscoli della schiena.
- Infiammazione cuffia dei rotatori rimedi: Impacchi a freddo 2 o 3 volte al giorno. Il ghiaccio non dev’essere applicato direttamente ma inserito in una borsa contenitiva con acqua e applicato sulla zona infiammata su di un panno di lana.
- Infiammazione nervo cervicale e del collo rimedi: Bagnare un pezzo di cotone o una salvietta con aceto di sidro di mele e far aderire bene il tessuto bagnato su collo e muscolo trapezio. Lasciare agire per un paio d’ore e ripetere l’operazione due volte al giorno.
Esiste tuttavia un altro rimedio, chiamato Tecnologia FIR, che in modo del tutto naturale può prevenire le infiammazioni muscolari. Non dovrete perdere tempo a spalmarvi creme o a mettere ghiaccio. Guarirete in modo semplice e senza dover far nulla. Vediamo in cosa consiste.
Curare le infiammazioni muscolari con la Tecnologia FIR
Immaginate di poter curare, o addirittura prevenire, le infiammazioni muscolari semplicemente indossando degli indumenti che hanno la proprietà di trasformare e reinfondere nel vostro organismo l’energia prodotta dal vostro stesso corpo. Com’è possibile? La Tecnologia FIR (dall’inglese Fair Infrared Ray) si basa esattamente su questo principio. Letteralmente significa Raggio Infrarosso Lontano.
La Tecnologia FIR è riuscita a riprodurre questo processo in tessuti al 100% naturali che una volta a contatto col nostro corpo agiscono in maniera spontanea nel generare l’energia di cui l’organismo ha bisogno per mantenersi in salute.
I suoi effetti benefici vanno a migliorare il sistema immunitario, che a sua volta agisce per prevenire (o controllare) le infiammazioni muscolari alleviandone il dolore o diradandole nel tempo.
La Tecnologia FIR abbraccia una vasta gamma di articoli come magliette a maniche lunghe (o corte), leggins e persino cuscini, coprimaterassi e topper. A seconda dell’incidenza con cui tendiamo a soffrire di infiammazioni muscolari in una determinata area del corpo possiamo decidere di optare per un determinato articolo di abbigliamento piuttosto che un altro. Se invece volessimo abbracciare un’area più estesa del corpo potremmo optare per dormire su un coprimaterasso a Tecnologia FIR e lasciare che faccia il suo lavoro durante le ore notturne, mentre risposiamo.
Per sapere quali prodotti sono disponibili, visita il nostro sito.