I problemi di circolazione sanguigna sono diventati sempre più comuni negli ultimi anni. Avete mai avuto sentito dolori alle gambe e alle mani a causa di una cattiva circolazione come formicolii e intorpidimento?
Molti problemi di salute come pressione arteriosa, problemi cardiovascolari e vene varicose sono spesso correlati a questa disfunzione. Lo stile di vita della maggioranza di noi è cambiato notevolmente e questo è senza dubbio uno dei fattori principali che ha contribuito all’insorgere di questo problema. Per molti, che non avevano mai sofferto prima di cattiva circolazione agli arti inferiori, o alle braccia, questo fenomeno potrebbe essere destabilizzante, soprattutto se non ne conosciamo le cause.
Il nostro sistema circolatorio è progettato in modo spettacolare e quando funziona bene ogni cosa, il nostro organismo ne trae beneficio. Tuttavia, cattive abitudini prese nel tempo, e spesso in modo inconsapevole, potrebbero compromettere il regolare flusso sanguigno, impedendo ad arti e organi interni di ricevere il nutrimento di cui hanno bisogno per funzionare in modo ottimale e provocandoci problemi nella circolazione periferica. Ma se impariamo a riconoscere i sintomi e individuiamo alcune possibili cause, la situazione può essere reversibile e migliorare in modo significativo. Grazie alla ricerca oggi siamo in grado di riconoscere con chiarezza i sintomi di una cattiva circolazione, identificarne le cause e adottare alcuni rimedi naturali che sono sia efficaci che semplici da applicare.
Vuoi saperne di più sui problemi legati a una cattiva circolazione? Contattaci liberamente per avere più informazioni.
Problemi di circolazione: quali sono i sintomi?
Senso di pesantezza alle gambe, così come formicolio o persino crampi notturni sono spesso sintomi correlati a problemi di circolazione agli arti inferiori. A volte potrebbe trattarsi di problemi di microcircolo circoscritto soltanto alle gambe, e ai piedi ma spesso possono riguardare anche le braccia e le mani. Anche in questi casi i sintomi più frequenti sono formicolio e veri e propri dolori che influiscono sulla normale funzione di questi arti limitandone la mobilità. La cattiva circolazione del sangue è, in tutti questi casi, la causa principale di tali sintomi.
Se vuoi maggiori informazioni: Contattaci
Problemi di circolazione: quali sono le cause?
Tra le cause principali di una cattiva circolazione alle gambe, alle cosce, così come agli arti superiori in generale, c’è senza dubbio uno stile di vita troppo sedentario. Il nostro corpo necessita di movimento per muoversi e non per stare fermo, per cui quando non viene più sollecitato attraverso una sana e regolare attività fisica una delle prime funzioni a soffrirne è proprio la circolazione sanguigna.
Un’altra causa legata alla cattiva circolazione delle gambe e, di conseguenza, alla ritenzione idrica è lo stare in piedi per molte ore durante il giorno. In questo caso il flusso di sangue che interessa gli arti inferiori diventa eccessivo e di conseguenza mette sotto sforzo le vene provocando le cosiddette vene varicose.
Altre cause correlate a una cattiva circolazione sanguigna sono abitudini come il fumo, l’eccesso di alcool e cibi saturi di grasso. Come è facile immaginare queste pratiche nel tempo tendono a indurire e a ostruire sia le arterie che le vene minori e i capillari, ostacolando il normale flusso del sangue. Contattaci senza impegno
Problemi di circolazione: quali sono i rimedi?
Quali sono i rimedi ad una cattiva circolazione dovuta soprattutto a cattive abitudini? Siccome non è facile abbandonare o cambiare tali abitudini preferiamo cercare rimedi non troppo invasivi e che sia possibile applicare senza troppi sforzi. Il problema è che non sempre tali rimedi risultano efficaci.
Che dire della tecnologia Fir? È indicata per i problemi di circolazione sanguigna alle gambe, alle braccia, alle mani e ai piedi? Possiamo affermare di sì. Questo perché trattandosi di indumenti medicali vanno a operare direttamente sulle parti più sofferenti legate al problema della circolazione invertendo il processo in modo da favorire la corretta irrorazione di queste parti del corpo.
In cosa consiste la tecnologia Fir e perché è così efficace? Come indica il suo stesso nome il sistema si basa sull’utilizzo del raggio infrarosso lontano (in inglese Fast Infried Rayes). In natura, il nostro organismo ha bisogno di essere esposto regolarmente ai raggi del sole al fine di ricevere tutte le proprietà che gli occorrono per funzionare in maniera efficiente. Tra gli organi che hanno più bisogno di questo elemento c’è il nostro sistema circolatorio. La tecnologia Fir non fa che sopperire alla mancanza di esposizione al sole esponendo le parti del corpo che ne hanno più bisogno a un costante flusso di raggi di sole invisibili all’occhio umano. Tale sistema è detto anche Biogenetico (generatore di vita) in quanto sollecitando il sistema circolatorio rigenera il nostro organismo.
Ecco alcuni prodotti utili a migliorare i problemi di circolazione agli arti inferiori:
Cattiva circolazione ai piedi rimedi: Gambaletti Fir.
Problemi di circolazione alle gambe rimedi: Leggings sia per uomo che per donna
Se vuoi saperne di più sulla tecnologia Fir e su tutta la gamma dei prodotti clicca qui.