Un normale raggio infrarosso è un tipo di onda elettromagnetica, che ha una lunghezza d’onda che va da 760 a 1000 nanometri (10-6 m), ed è al di fuori del campo visibile. I raggi al lontano infrarosso si riferiscono a quella parte di radiazione che ha una lunghezza d’onda superiore ai 4-5 μ (micron) che hanno un maggiore potere di penetrazione nel corpo umano. Tali tipi di energie rientrano nella finestra d’azione delle frequenze dei Biofotoni che possono attivare la vitalità di DNA e di RNA nelle cellule, aumentare la produzione del ATP (Adenosin-trifosfato) ossia la capacità di produrre energia del corpo umano, facilitare ed accelerare il ripristino e la duplicazione cellulari in presenza di danni alla struttura cellulare ed organica.
Per comprendere appieno tali meccanismi d’azione occorre prendere in considerazione tre aspetti basilari nelle interazioni tra materia ed energia:
- Il corpo umano è costituito da circa il 70 % di acqua e da molecole organiche e inorganiche.
- Il corpo umano assorbe facilmente i raggi infrarossi.
- Il corpo umano si comporta come un corpo nero con le onde del lontano infrarosso: trattiene le
onde da cui è irradiato e ne emette di nuove.
Quando un’onda elettromagnetica colpisce il nostro corpo, i raggi di alcune lunghezze d’onda vengono riflessi, altri lo attraversano indisturbati ed altri, di una particolare lunghezza d’onda, come il lontano infrarosso, vengono assorbiti.
Il nostro corpo assorbe e contemporaneamente irradia onde del lontano infrarosso: la naturale frequenza dei picchi di assorbimento dell’acqua e delle proteine costituenti il corpo umano cade infatti proprio nel lontano infrarosso e ciò spiega perché il corpo umano assorba con facilità le onde elettromagnetiche a frequenza compresa tra 4 e 16 μ (lontano infrarosso).
Per comprenderne il funzionamento nel corpo umano è necessario assimilare il nostro corpo ad un corpo nero. Le leggi che governano la fisica del corpo nero (leggi di Planck, Wien e Stefan-Boltzmann) sono applicabili con buona approssimazione a molti oggetti del mondo reale tra cui il corpo umano.