Chi non ha mai subito uno strappo muscolare? In questi casi, solitamente ci si avvale di antiinfiammatori per ottenere un rapido sollievo e una pronta guarigione. Ma esiste un rimedio molto più interessante che evita l’uso dei farmaci ed è totalmente naturale: la tecnologia FIR (Far Infrared Ray), il raggio infrarosso lontano.
Vediamo innanzitutto cos’è uno strappo muscolare e, in seguito, come curarlo attraverso il ‘sole’.
Trauma muscolare: di che si tratta
Il trauma muscolare altro non è che una lesione al tessuto muscolare che provoca dolore. Dipendendo dalla gravità della lesione, i traumi muscolari vengono suddivisi in:
- Contrattura. Si manifesta con un dolore diffuso non avvertito immediatamente ma a distanza di ore o addirittura di giorni.
- Stiramento. Il dolore è acuto e localizzato. Solitamente è una lesione di media entità che non permette il movimento come di consueto.
- Strappo muscolare. E’ la lesione più grave perché causa una lacerazione del muscolo. Si avverte un dolore acuto e intenso che non permette la continuazione di alcuna attività. Tipici gli strappi muscolari alla schiena o lombari che, oltre ad essere molto dolorosi, non consentono la normale mobilità.
Di solito, un trauma muscolare può essere diretto, ovvero causato da una contusione (è tipica nello sport da contatto) oppure indiretto, in tal caso non è conseguenza di un evento traumatico da contatto ma può insorgere per diverse ragioni.
Tra queste ricordiamo:
- L’età, con l’andare del tempo la muscolatura perde tono e improvvisi movimenti o sforzi possono provocare lesioni muscolari;
- La postura scorretta, (la sedentarietà sta diventando un vero e proprio problema per la struttura osseo muscolare corporea);
- Circostanze ambientali, (clima freddo e umido).
Quali sono i rimedi più comuni per lo strappo muscolare
Lo strappo muscolare è la lesione più grave rispetto a stiramenti e contratture.
I traumi o gli strappi più comuni sono generalmente quelli alla schiena, o al polpaccio. Chi si allena regolarmente è più soggetto a traumi sportivi muscolari in quanto sottopone l’intero corpo a uno sforzo intenso.
In tutti questi casi il primo rimedio il riposo.
Possono essere altresì rimedi allo strappo muscolare l’applicazione del ghiaccio nelle prime 24/48 ore per ridurre il versamento ematico. Inoltre, anche la compressione mediante bendaggio può ridurre il dolore. Naturalmente è sempre importante arrivare ad una diagnosi corretta della lesione muscolare attraverso il consulto di un medico.
Molto spesso si ricorre a semplici antinfiammatori e antidolorifici o a costose tecarterapie, laserterapie dove il calore svolge un’azione miorilassante.
D’altra parte, come si è anticipato nell’introduzione, esiste una tecnologia molto più naturale e che sfrutta la nostra stessa energia e quella del sole.
Tecnologia Fir: il rimedio naturale per gli strappi muscolari
La tecnologia di cui stiamo parlando sfrutta il raggio infrarosso lontano, invisibile all’occhio umano, ma altamente benefico. Viene prodotto dal sole ed è generatore di vita. Anche il nostro corpo produce radiazioni termiche che questi raggi riescono a catturare e a trasformarle in energia per donarle nuovamente al nostro corpo.
Questi raggi inducono una dilatazione dei vasi capillari, un miglioramento della circolazione sanguinea e un metabolismo più attivo a beneficio di tessuti ossei e muscolari e cellule. Il sole ci offre naturalmente questi benefici ma il nostro corpo ne riesce ad assorbire solo in piccola parte.
La tecnologia Fir ha imbrigliato e fuso (polverizzandoli) ai tessuti i biominerali grezzi che hanno la capacità di assorbire il raggio infrarosso lontano.
Questi prodotti medicali possono essere plantari, capi di abbigliamento, cuscini, materassi, etc.
Per sapere quali prodotti sono disponibili, visita il nostro sito.
Naturalmente più è ampia la parte del corpo rivestita di tessuto FIR, maggiori saranno i benefici. Per esempio, se lo strappo muscolare è alla schiena, il capo d’abbigliamento più adatto è la maglietta o la canottiera, o per la zona lombare, la fascia lombare. Se invece lo strappo muscolare è avvenuto alla gamba (polpaccio o coscia), i leggings saranno il capo d’abbigliamento più adatto.
Per ulteriori informazioni, contattaci.